22.6.1780 Lugano,
2.1.1827 Lugano, catt., di Lugano. Figlio di Antonio Francesco, fiscale e capitano di giustizia, e di Marianna nata R. Fratello di Giovanni Battista ( -> 11). Abiatico di Giovanni Battista ( -> 10). Nipote di Raffaele ( -> 14). ∞ (1809) Chiara nata R., figlia di Giacomo, marchese. Studiò al collegio di S. Antonio a Lugano. Nel 1797 entrò al servizio della Francia quale primo tenente. Fu tra i principali esponenti dei "patrioti" filocisalpini che il 15.2.1798 tentarono senza successo di impadronirsi di Lugano. Servì poi nell'armata franc. d'Elvezia (1799) e fu capitano nel primo reggimento sviz. al servizio di Napoleone. Tornato a Lugano nel 1809, divenne pres. del tribunale, municipale (dal 1811) e sindaco (1813-15). Nell'agosto del 1814 fu tra i promotori del movimento rivoluzionario liberale che tentò invano di opporsi alla Costituzione cant. del 29 luglio. Dal 1819 fu pres. del tribunale di prima istanza.
Bibliografia
– Storia della famiglia Riva, 2, 1971, 285-295
Autrice/Autore: Christian Luchessa