de fr it

Ballaigues

Com. VD, distr. Orbe (dal 1798); (1228: Balevui; 1453: Bella Aqua). Situato sul pendio meridionale del monte Suchet, alla frontiera franco-sviz., comprende B. e diverse frazioni. Pop: 10 fuochi nel 1416, 8 nel 1453, 20 nel 1570, 45 nel 1684; 253 ab. nel 1764 (80 fuochi), 530 nel 1850, 717 nel 1900, 929 nel 1950, 871 nel 2000. È attestata l'esistenza di un insediamento romano. Il villaggio, incorporato dapprima nella signoria di Les Clées, dal 1302 divenne signoria autonoma insieme a Lignerolle (dalla quale venne separato nel 1604). La signoria di B. appartenne ai de Champvent, ai de Champion, agli Asperlin e ai von Sinner. Fra il 1536 e il 1798 il com., gestito da due balivi (gouverneur) e da un Consiglio di otto membri, fece parte del baliaggio di Yverdon. Parrocchia dal 1228 (chiesa dedicata a S. Giovanni Battista), dopo la Riforma B. divenne filiale di Lignerolle. L'attuale chiesa rif. fu costruita nel 1711. Parrocchia suffraganea a partire dal 1724, dal 1932 B. forma un'unica parrocchia con Vallorbe. Fra il 1847 e il 1965 B. fu parrocchia della Chiesa libera; il villaggio ospita tuttora una comunità di seguaci della setta dei darbisti. Nel XIX sec. B., fino ad allora importante luogo di transito (riscossione di pedaggi) sulla strada per Jougne (F), perse questa prerogativa, che passò al com. di Vallorbe. Fra il 1870 e il 1914 il turismo estivo conobbe una fase importante. È grazie alla presenza di industrie che il com. ha prosperato nel corso del XX sec., in particolare con le fabbriche di apparecchi fotografici (marca Alpa) e di materiale dentario (ditta Maillefer, dal 1889); in precedenza erano già presenti la fabbrica di falci Forges du Creux, in attività dal 1753 al 1956, e l'orologeria. Dalla fine del XVIII sec. la fam. Bourgeois è attiva nel commercio di vini.

Riferimenti bibliografici

  • AA. VV., Portraits de 250 entreprises vaudoises, 1980, 139, 180 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
Classificazione
Entità politiche / Comune

Suggerimento di citazione

Guy Le Comte: "Ballaigues", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.06.2014(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/002528/2014-06-24/, consultato il 19.03.2024.