de fr it

RemoFasani

31.3.1922 Mesocco,27.9.2011 Grono, di Mesocco. Figlio di Rodolfo, contadino, e di Barbara Brocco. Celibe. Frequentò le scuole del villaggio e proseguì gli studi alla scuola magistrale di Coira e alle Univ. di Zurigo e Firenze; nel 1952 si laureò in letteratura it. con una tesi su Manzoni. Insegnò nelle scuole secondarie di Poschiavo e di Roveredo (GR) e alla scuola cant. di Coira; dal 1962 al 1985 fu professore ordinario di lingua e letteratura it. all'Univ. di Neuchâtel e in seguito professore emerito. L'iter poetico di F. si articola in quattro "stagioni": la prima è costituita dalle raccolte poetiche Senso dell'esilio (1945) e Un altro segno (1965), in cui la presenza della montagna (sia come luogo ostile che come dimensione interiore) è dominante. La seconda, contraddistinta da un impegno civile (ecologico in particolare), inizia dopo il 1968 e racchiude Qui e ora (1971) e Oggi come oggi (1976); il poemetto "Pian San Giacomo" (1983) è uno dei numerosi e interessanti esempi di poesia attiva, dove F. si alza contro i soprusi ecologici. La terza stagione vuol essere una sintesi tra le due precedenti (significativo è il titolo della raccolta Tra due mondi, 1983): il silenzio delle montagne accarezza la protesta del poeta. La quarta stagione, coronata dalla raccolta Un luogo sulla terra (1992), vuole essere un messaggio da un luogo ideale che completa e supera il cerchio artistico di F.; la sua raccolta di versi Giornale minimo (1993) è infine espressione di una vena ironica che serpeggia anche altrove. F. fu traduttore, spec. di liriche ted. (Rilke), e attento e originale critico letterario; numerosi sono gli studi dedicati a Manzoni e a Dante, di cui studiò in particolare la Divina Comedia facendo riferimento a una critica testuale basata sullo studio delle varianti. Ottenne il premio Schiller nel 1965, 1975 (per l'insieme della sua opera), 1983 e 2001, e il premio grigione per la cultura nel 1994.

Riferimenti bibliografici

  • F. Negroni, La sfida della vacuità: il tema del nulla e del vuoto nell'opera poetica di R. Fasani, 1992
  • G. Luzzi, «La cultura del limes nell'opera in versi di R. Fasani», in QGI, 1993, 215-229
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 31.3.1922 ✝︎ 27.9.2011

Suggerimento di citazione

Francesca Negroni: "Fasani, Remo", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.10.2011. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023264/2011-10-13/, consultato il 29.03.2024.