de fr it

Kirchlindach

Com. BE, distr. Berna, situato sulla riva destra dell'Aar e sui terrazzi dello Schüpberg; (1185 Lindenacho). Il com., che appartiene all'agglomerato bernese, comprende i villaggi di K. (con la chiesa, l'amministrazione com., la scuola e l'ufficio postale), Oberlindach, Herrenschwanden, e diverse frazioni e fattorie isolate. Fino al 1940 K. e Meikirch ebbero un'unica amministrazione com. Nel 1880 a K. si unì il com. di Bremgarten-Stadtgericht (parti di Oberlindach, Niederlindach e Herrenschwanden). Pop: 464 ab. nel 1764, 1002 nel 1850, 1133 nel 1900, 1130 nel 1950, 2273 nel 1980, 2736 nel 2000.

La precoce colonizzazione del territorio è attestata da tumuli della cultura di Hallstatt (Vorhölzli, Eigenäcker, Holzacker-Riederenwald, Bühlwald, Schachenhölzli), da una necropoli della cultura di La Tène con corredi di gioielli (Niederlindach) e una pietra cuppelliforme (Tannholz). Nella zona di Muri-Alchenmatte, tra Oberlindach e Buchsacker, sorgeva una villa romana. Nel ME i principali proprietari fondiari erano i signori von Bremgarten. Donatori del convento di Sankt Johannsen (prima del 1185), dopo il 1300 persero le ultime proprietà. La signoria fondiaria passò in seguito a fam. del patriziato cittadino di Berna, tra cui i von Lindenach, von Gisenstein, Lempo e gli Hetzel von Lindenach (senza diritti di giustizia); dall'inizio del XIV sec. i Buweli e i von Erlach furono inoltre titolari dei diritti di patronato, acquisiti da Berna nel 1579. I diritti di bassa giustizia passarono a Berna e furono amministrati dalle circoscrizioni giudiziarie di K. ed Herrenschwanden, appartenenti alla giurisdizione cittadina. L'alta giustizia veniva esercitata dalla giurisdizione bernese di Zollikofen.

Edifici storici di particolare rilievo sono il castello di Heimenhaus, una costruzione tardoromanica in pietra (XII-XIII sec.) ristrutturata e ampliata dalle fam. patrizie Werdt e Matthey, e le residenze di Nüchtern, edificata agli inizi del XVIII sec. (dal 1891 adibita a casa di cura, dalla fine del XX sec. centro socioterapeutico) e di Buchsacker (oggi fattoria), risalente al 1727. Menz. la prima volta nel 1275, la chiesa (dedicata a S. Giorgio), con sepolture interne medievali, fu costruita nel 1200 ca. sulle fondamenta di precedenti edifici (chiesa in legno dell'VIII sec. e costruzione in pietra del IX/X sec.); l'edificio subì frequenti ristrutturazioni e modifiche (ricostruzione del campanile nel XIII sec. e del coro nella seconda metà del XIV sec.; trasformazione in chiesa a sala di predicazione nel 1766). Nel 1907 furono riportate alla luce pitture murali del XIV e XV sec. Nell'ambito di un'opera globale di restauro, nel 1978-79 furono effettuati degli scavi. Il com. politico di K., costituito nel 1834, si estende sul territorio della parrocchia di K. e delle sue sette circoscrizioni; nel 1798 fu attribuito al distr. di Zollikofen e dal 1803 fece parte del baliaggio (Oberamt) e poi distr. di Berna.

Nel ME nei villaggi di K., Niederlindach, Oberlindach, Jetzikofen, Heimenhaus e Herrenschwanden si praticava l'avvicendamento delle colture. Dal XVII sec. nelle zone periferiche (tra cui il Lindachwald) si insediarono Tauner. Alla cerealicoltura, coltivazione predominante, nel XVIII sec. si affiancò la coltura prativa, poiché in inverno il fieno poteva essere venduto agli alpigiani; il latte, gli ortaggi e la frutta venivano smerciati al mercato settimanale di Berna. Situato sulla strada Berna-Aarberg, dal 1467 K. fu collegato a Berna dalla Neubrücke. Dopo il 1950 K., coinvolto nella rapida crescita della città, tutelò gli edifici rurali (spec. a Oberlindach, Niederlindach, Jetzikofen) e autorizzò soltanto un limitato sviluppo edilizio. Insediamenti di case monofam. sorsero nelle zone circostanti K. e Oberlindach, complessi residenziali sul terrazzo sopra l'Aar (Herrenschwanden). La vicinanza di Berna, raggiungibile attraverso la Halenbrücke (inaugurata nel 1912) con una linea di autopostali (dal 1917), e il raccordo autostradale (dal 1962) attirarono nuovi ab.: tra il 1950 e il 1980 la pop. raddoppiò. Nonostante i posti di lavoro offerti dall'agricoltura, dalla piccola industria e dalle imprese di servizio, all'inizio del XXI sec. prevalevano i pendolari in uscita. La popolarità del vecchio aerodromo presso Oberlindach (1918-22) non impedì il fallimento, di fronte alla resistenza della pop., di un progetto che prevedeva la costruzione di una nuova pista attraverso i boschi di Lör e Riederen.

Riferimenti bibliografici

  • H. Mühlethaler, Die Gemeinde Kirchlindach, 1979
  • Grundlagen zur Ortsplanung Kirchlindach, 1980
  • P. Eggenberger, W. Stöckli, «Die frühmittelalterlichen Kirchen von Twann und Kirchlindach», in ArS, 3, 1980, 115-117
  • G. Grosjean, Lindenach 1185, Kirchlindach 1985, 1985
  • V. Stähli-Lüthi, Die Kirche von Kirchlindach mit ihren Wandmalereien, 1985
  • H. Schneeberger, Bauinventar der Gemeinde Kirchlindach, 2003
Link
Controllo di autorità
GND
Classificazione
Entità politiche / Comune

Suggerimento di citazione

Anne-Marie Dubler: "Kirchlindach", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.08.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/000212/2007-08-13/, consultato il 29.03.2024.