de fr it

Eugenica

Riduzionismo biologico fondato sul principio della selezione naturale, l'eugenica - termine creato nel 1883 dall'inglese Francis Galton - designa una scienza applicata dell'ereditarietà che ha per scopo il miglioramento dell'umanità. Essa comprende sia misure positive, volte a favorire la posterità di individui dotati, sia negative, volte a ostacolare la propagazione di individui disadattati (leggi sulla sterilizzazione e sull'interdizione di matrimonio per i malati di mente). L'eugenica si sviluppò dapprima in Inghilterra e negli Stati Uniti sulla scia del Darwinismo sociale, dal quale tuttavia si distingueva per l'atteggiamento intervenzionista. Il movimento evolvette poi in funzione del contesto socio-politico dei Paesi in cui venne introdotto.

All'inizio del XX sec., la Svizzera contava alcuni adepti dell'eugenica, come gli psichiatri Auguste Forel e Eugen Bleuler, ma fu solo dagli anni 1920-30, con il nuovo interesse per l'igiene mentale, che penetrò più largamente negli ambienti scientifici sviz. Medici, biologi, antropologi, psicologi, si unirono agli psichiatri per reclamare l'introduzione di misure di eugenica. Pochi però si impegnarono a livello intern., con l'eccezione di Ernst Rüdin che dal 1928 diresse a Monaco un dip. di psichiatria genetica. Facendo leva sulle paure di degenerazione, l'eugenica raccolse molti consensi, dagli anni 1920-30 in poi, sia a destra, per i suoi aspetti elitari, sia a sinistra, per il suo appoggio al controllo delle nascite e alla lotta contro l'Alcolismo. Alcune misure, come la legge vodese del 1928 sulla sterilizzazione degli handicappati e dei malati di mente, si ispirarono ai suoi principi. L'opposizione della Chiesa catt. e della destra liberale, la messa in dubbio del suo valore scientifico e gli eccessi dell'eugenica nazista contribuirono a discreditarla. I recenti progressi della Biotecnologia hanno riaperto il dibattito pubblico sul problema dell'eugenica: il perfezionamento delle diagnosi prenatali pone infatti la questione delle possibili derive di un'eugenica privata verso un'eugenica di Stato.

Riferimenti bibliografici

  • R. Wecker, «Frauenkörper, Volkskörper, Staatskörper», in Itinera, 20, 1998, 209-226
  • G. Jeanmonod, G. Heller, «Eugénisme et contexte socio-politique», in RSS, 50, 2000, 20-44
  • AA. VV., Rejetées, rebelles, mal adaptées: débats sur l'eugénisme, pratiques de la stérilisation non volontaire en Suisse romande au XXe siècle, 2002
  • C. Wolfisberg, Heilpädagogik und Eugenik, 2002
Link

Suggerimento di citazione

Jacques Gasser; Gilles Jeanmonod: "Eugenica", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.03.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/017429/2006-03-27/, consultato il 28.03.2024.